
INGRESSO RISERVATO, POCHI POSTI, ISCRIVITI SUBITO
La rivoluzione green del design in mostra al Fuorisalone Milano 2022.
Visita la casa Paneco realizzata con gli innovativi pannelli ricavati da abiti riciclati. Un progetto nato da WORKSTUDIO in collaborazione con l’interior designer Hisae Igarashi, IGARASHI DESIGN STUDIO e l’Outside Designer Satoshi Itasaka, h220430
Milano Design Week, dal 6 al 12 giugno.

Press Preview: Lunedì 6 Giugno – dalle 16 alle 21.
Open day: Da Martedi 7 a Domenica 12 Giugno
dalle 10 alle 20. Ingressi con appuntamento fino alle 21.
ISCRIVITI SUBITO Vieni a trovarci e riceverai una sorpresa! Vieni a scoprire il nuovo materiale Paneco che rivoluzionerà il mondo del design.
La casa di Paneco realizzata con abiti riciclati
Hisae IGARASHI ha progettato uno spazio abitativo realizzato con PANECO, per illustrare le diverse applicazioni del prodotto e evidenziare il legame tra l’abbigliamento e l’abitazione,
parti essenziali della vita delle persone. La collaborazione con la signora Igarashi allieva del compianto Shiro KURAMATA, un maestro del mondo dell’interior design giapponese, ha ispirato il presidente di WORKSTUDIO, Kazuhiro HARA, ad entrare nel mondo dell’interior design. Hisae Igarashi condivide la visione di WORKSTUDIO di contribuire a una società orientata all’economia circolare, riconoscendo e abbracciando il valore di PANECO, è un materiale che trova utilizzo in una vasta gamma di applicazioni.
Ogni pezzo PANECO porta in sé il valore del suo precedente utilizzo. Le possibilità espressive nel mondo dell’interior decorations e degli oggetti porteranno grandi novità rispetto a tutto quello che abbiamo visto sino ad oggi. Il nostro progetto esprime le nuove possibilità di una società orientata alla rigenerazione dei materiali abilitata da PANECO, attraverso il recupero di abiti, altrimenti destinati a diventare rifiuti, in una risorsa resa funzionale dal potere del design.

Outside design by
SATOSHI ITASAKA, h220430
Amy-d Arte Spazio
Pannelli "PANECO" realizzati con scarti di abbigliamento e tessili
Fiber content
Circulation
Workability
Up to 90% fiber content. Expressing a unique texture while ensuring hardness
You can collect the used board and regenerate it on a new board
Excellent workability like a wooden board

I pannelli sono composti per il 90% da scarti di abbigliamento e scarti di pelle, e si prestano ad un utilizzo di materiale di design dal tocco unico.


E’ possibile realizzare mobili, espositori e interni per negozi, strutture commerciali, uffici, fabbriche ed eventi.
PANECO® utilizza scarti e materiali raccolti da prodotti d’abbigliamento e tessili. Non solo i tessuti, ma anche diverse fibre, come la pelle, possono trasformarsi in pannelli, lavorabili e sostenibili. PANECO può essere raccolto e ritrattato come cartone di fibra dopo essere stato utilizzato per esposizioni, eventi e mobili quando non è più necessario, è un materiale completamente sostenibile.
PANECO® utilizza scarti e materiali raccolti da prodotti d’abbigliamento e tessili. Non solo i tessuti, ma anche diverse fibre, come la pelle, possono trasformarsi in pannelli, lavorabili e sostenibili. PANECO può essere raccolto e ritrattato come cartone di fibra dopo essere stato utilizzato per esposizioni, eventi e mobili quando non è più necessario, è un materiale completamente sostenibile.